A volte un incidente stradale può cambiarti la vita, cambia lo scenario soprattutto quando hai 12 anni e un’intera vita davanti come Chiara Bordi. Tra i 12 e 14 anni entra in sala operatoria 15 volte, sottoposta a diversi interventi chirurgici dopo il terribile incidente stradale che le ha cambiato la vita. La pratica di […]
Parliamo del colpo di frusta. Sono i casi classificati come “meno gravi”, ovvero quelli che comportano lesioni a carico delle strutture muscolari e legamentose, ad essere finite nel mirino della Legge n. 27/2012 emanata dal governo Monti, con l’introduzione di due nuove norme che incidono sulla risarcibilità delle lesioni lievi: “In ogni caso, le lesioni di […]
In Italia e nel mondo, ogni giorno, accadono incidenti stradali più o meno gravi, e la cosa più grave è come viene gestita la pratica di un incidente stradale, in quanto nella marggior parte dei casi, le persone alla domanda: cosa fare in caso di incidente stradale? non sanno dare una risposta, chiara e precisa […]
Cos’è il Modulo di constatazione amichevole? Pensavi fosse una giornata come tante altre e invece ti sei trovato coinvolto in un incidente, seppur minimo occorre mettere le cose in chiaro, senza perdere tempo!In questo articolo vediamo insieme come utilizzare il modulo CAI o CID (Constatazione Amichevole d’Incidente) Il modulo di constatazione amichevole è quel foglio […]
- 1
- 2