Skip to main content

Cosa succede se chi causa l’incidente non ha l’assicurazione? Tutela e risarcimento spiegati bene

Luglio 4, 2025, Studio Piraino

Essere coinvolti in un incidente stradale è sempre un’esperienza traumatica, ma può diventare ancora più complessa quando si scopre che il responsabile non è coperto da assicurazione.

In Italia, l’assicurazione per la responsabilità civile è obbligatoria per legge, ma nonostante ciò esistono ancora molti veicoli che circolano senza copertura. In questi casi, la domanda che sorge spontanea è: chi paga i danni? La buona notizia è che le vittime di questi incidenti non sono lasciate sole. Esiste infatti un fondo pubblico, il Fondo di Garanzia per le Vittime della Strada, gestito da Consap, che interviene per tutelare chi ha subito danni provocati da un veicolo non assicurato.

Tuttavia, accedere a questo fondo non è semplice: i tempi possono essere lunghi e le procedure burocratiche complesse. Per questo è fondamentale rivolgersi a professionisti come noi di Studio Piraino, che da oltre vent’anni assistiamo privati e aziende nell’ottenere il risarcimento dei danni assicurativi, anche nei casi più intricati.

L’obiettivo? Tutelare al massimo il diritto della vittima e garantire un equo risarcimento.

Come ottenere il risarcimento se il colpevole è senza assicurazione

Chi vuole ottenere un risarcimento incidente stradale adeguato deve muoversi con metodo, evitando il fai-da-te. Nel caso in cui il responsabile dell’incidente sia sprovvisto di assicurazione, la vittima ha comunque diritto a essere risarcita.

Il primo passo è presentare denuncia alle autorità e raccogliere tutta la documentazione necessaria: verbali, testimonianze, referti medici, foto dei danni. Questi elementi sono fondamentali per avviare la richiesta di risarcimento al Fondo di Garanzia. Il fondo copre sia i danni alla persona che, in alcuni casi specifici, quelli materiali (ad esempio, se il veicolo non identificato ha provocato lesioni gravi o se l’incidente è avvenuto in determinati contesti). Tuttavia, per ottenere un risarcimento completo e senza intoppi è indispensabile affidarsi a chi conosce le dinamiche di questo tipo di procedura.

Studio Piraino, grazie alla sua lunga esperienza, affronta ogni pratica con competenza legale, medico-legale e tecnica. Questo approccio multidisciplinare permette di velocizzare i tempi, evitare errori formali e garantire che ogni danno venga riconosciuto. La nostra assistenza non si limita alla fase iniziale: accompagniamo il cliente fino all’effettivo incasso del risarcimento, con un supporto continuo, umano e professionale.

Come affrontare davvero un incidente in cui il colpevole non ha assicurazione

Affrontare una situazione in cui il colpevole non ha l’assicurazione può sembrare un vicolo cieco, ma non lo è.

Con il giusto supporto è possibile ottenere risultati concreti anche in circostanze difficili. Molti dei nostri clienti sono riusciti a ottenere un risarcimento completo proprio grazie alla prontezza nell’intervenire con tempestività, nel raccogliere prove solide e nel dialogare in modo efficace con le istituzioni competenti, anche nel caso in cui si sia trattato della richiesta di un risarcimento per malasanità.

Se ti trovi in una situazione complicata dopo un incidente con un veicolo non assicurato, non aspettare: la tutela dei tuoi diritti inizia da una consulenza competente e da una strategia su misura.