Chi Siamo
Mi chiamo Ippolito Piraino e da oltre 25 anni mi occupo di risarcimento danni da incidente stradale come patrocinatore stragiudiziale certificato a norma UNI 11477.
Ma prima di diventare un professionista in questo settore, sono stato – e resto – una vittima di un grave sinistro, avvenuto anni fa.
Sono titolare dello Studio Piraino, e non avrei mai detto, nella mia vita, che avrei fatto questo lavoro.
Tutto ha inizio a Roma, la mia città natale, dove sono nato nel 1968 e dove fin da piccolo ho coltivato una grande passione per le auto.
Ho iniziato infatti a lavorare nel settore automobilistico, vendendo automobili per una grande carrozzeria romana. Nel 1998, invece, ho aperto il mio primo studio in franchising, a seguito della scelta di specializzarmi professionalmente nell’infortunistica stradale.
Lo snodo della mia vita che ricorderò per sempre? L’anno 2002.
Il 31 agosto di quell’anno, mentre guidavo il mio scooter, un’auto ha effettuato un’inversione vietata e molto pericolosa tagliandomi la strada. Sebbene mi fossi reso conto della pericolosità del momento contingente, il tempo era troppo poco per riuscire ad evitare l’impatto, che fu davvero devastante: frattura di tutte le vertebre lombari, del bacino e perforazione del polmone.
Sono stato salvato dall’intervento tempestivo dell’ambulanza e sono stato ricoverato per 15 giorni in rianimazione. Ma quello era solo l’inizio. In seguito, ho sofferto un calvario fisico e psicologico durato oltre due anni.
Nel corso di quel lungo periodo non ho solo perso la mia autonomia, ma anche la mia sicurezza finanziaria e tutti i progetti lavorativi che ero riuscito ad avviare fino a quel momento: non riuscivo più a lavorare, a camminare senza provare dolore, a svolgere anche i gesti più banali della vita quotidiana; mai come in quel periodo compresi, nel profondo, che nulla nella vita è dovuto, o scontato.
Avevo affidato la mia pratica di risarcimento a un avvocato, confidando sinceramente nel suo supporto visti i danni che avevo subito, e considerando anche le numerose visite mediche a cui mi sono dovuto sottoporre.
Ma scoprii troppo tardi, e solo a seguito del mio incaponimento che, per il mio caso, non erano stati raccolti documenti fondamentali, che non era stata stimata correttamente la perdita economica, o i danni riflessi subiti anche dai miei familiari. Ho anche tentato una causa civile, ma alla fine della fiera, nessuno è stato in grado di aiutarmi davvero.
La proposta che ricevetti dall’assicurazione fu irrisoria, inaccettabile.
Fu il motore del mio cambiamento. Mi documentai, studiai, mi formai. E iniziai a percorrere una nuova strada: diventare un patrocinatore stragiudiziale per aiutare chi, come me, si era trovato da solo, ferito e non tutelato.
Trovai infatti, per caso, l’annuncio di un corso professionale nel nord Italia e scoprii quanto fosse complessa questa materia: norme in continuo aggiornamento, aspetti tecnici, giuridici e sanitari da integrare tra loro. Ma ero motivato e determinato. Volevo fare la differenza e volevo fare ottenere agli altri quello che non avevo ottenuto io.
In quegli anni, nella zona centro-sud d’Italia, questa figura professionale era poco diffusa. Le pratiche venivano gestite da avvocati non specializzati o venivano spesso affidate a tirocinanti privi di esperienza. I risultati? Risarcimenti minimi e tempi eterni.
Non potevo accettarlo. Oggi, dopo oltre 23 anni, so che la scelta che ho fatto ha migliorato la vita di centinaia di persone.
Ho creato Studio Piraino, una realtà specializzata e fondata sull’etica, sulla competenza e sull’esperienza, nonché certificata secondo le norme Uni 11477 per il risarcimento di danni assicurativi.
Oggi Studio Piraino è una realtà riconosciuta in tutta Italia per la sua specializzazione in infortunistica stradale e per l’approccio umano, concreto e risolutivo.
Lo Studio
La nostra squadra è composta da professionisti interni ed esterni allo studio, ma tutti di comprovata formazione ed esperienza professionale: all’interno, io seguo l’organizzazione generale delle pratiche, affiancato da Ginevra, coordinatrice degli appuntamenti, dell’interazione con i clienti, del monitoraggio e dell’organizzazione dei materiali documentali. Barbara e Massimo si occupano di gestire il flusso di lavoro all’interno dello studio. Collaborano con noi anche Roberto e Fabrizio, che offrono supporto nei momenti più delicati per i nostri assistiti, soprattutto quando devono sottoporsi ad accertamenti clinici specialistici.
Inoltre, ci avvaliamo di una rete selezionata di esperti tra cui: avvocati, medici legali, ortopedici, psichiatri, ricostruttori cinematici, consulenti fiscali, centri riabilitativi.
Trattiamo ogni pratica come fosse la nostra e lavoriamo sulla qualità: accettiamo solo casi supportati da verbali ufficiali e da persone realmente motivate ad affidarsi a noi. Evitiamo chi cerca solo un confronto economico sull’onorario e ci rivolgiamo a chi riconosce il valore del nostro lavoro e a chi desidera essere seguito in modo professionale.
Inoltre, lavoriamo solo se crediamo davvero nel risultato. E non chiediamo anticipi. Il nostro onorario viene liquidato solo al raggiungimento del risarcimento, direttamente dalla compagnia assicurativa.
Oggi possiamo contare sul 98% di casi risolti con successo. Questo risultato è frutto della passione, della competenza e della dedizione con cui affrontiamo ogni storia.
A riconoscere il nostro lavoro non siamo soltanto noi. Testate come ANSA e Adnkronos hanno dedicato ampio spazio al metodo dello Studio Piraino, sottolineando l’approccio trasparente, specializzato e orientato ai risultati nel campo del risarcimento dei danni con lesioni personali. Anche Il Sole 24 Ore ha evidenziato l’efficacia del nostro modello operativo e la qualità dei risultati raggiunti per i nostri clienti.
A testimonianza concreta dell’esperienza maturata a livello professionale, ho anche scritto il libro “Risarcimento Assicurato”, edito da Bruno Editore e subito divenuto bestseller su Amazon. Il volume – citato anche da ANSA e Barnes & Noble – con mio grande orgoglio, è oggi considerato un punto di riferimento per chi desidera affrontare con consapevolezza e il percorso di una pratica risarcitoria.