Tabelle risarcimenti e Calcolo Danno Biologico
Il danno biologico, definito come lesione dell’integrità psico-fisica suscettibile di accertamento medico-legale, è oggetto di quantificazione economica attraverso l’impiego di tabelle di risarcimento danni, elaborate in sede normativa e giudiziaria per garantire l’equità nella liquidazione del pregiudizio subito (ex art. 138 del Codice delle Assicurazioni Private).
Con l’entrata in vigore, dal 5 marzo 2025, della Tabella Unica Nazionale (TUN), approvata con D.P.R. 12/2025, si supera la frammentazione dei criteri adottati dai diversi Tribunali (es. tabelle di Milano o Roma), introducendo parametri uniformi per la valutazione delle lesioni macropermanenti (invalidità superiore al 9%).
Le nuove tabelle includono valori economici graduati per età, gravità della menomazione e componente morale associata alla sofferenza. Studio Piraino, si avvale di un team multidisciplinare – legali, medici legali, consulenti tecnici – per determinare in modo puntuale il valore risarcitorio spettante a seguito di incidenti stradali, infortuni sul lavoro o danni da responsabilità medica.
Comprendere quanto valga un danno subito a causa di un incidente o di un infortunio è essenziale per ottenere il giusto risarcimento.
Ma come si quantificano il dolore fisico, le limitazioni permanenti o l’impatto psicologico? A questa domanda risponde il sistema delle tabelle risarcimento danni, uno strumento normativo che attribuisce un valore economico oggettivo ai danni biologici, morali e patrimoniali derivanti da un evento lesivo.
Con l’entrata in vigore della Tabella Unica Nazionale (TUN), finalmente si fa un passo avanti verso l’equità e l’uniformità nei criteri di calcolo.
Studio Piraino, con sede a Roma e operante in tutta Italia, mette a tua disposizione oltre 25 anni di esperienza nella gestione delle richieste di risarcimento danni. Conosciamo a fondo ogni tabella danno biologico, sia essa riferita alle vecchie tabelle di Milano o Roma, sia alla nuova normativa nazionale introdotta dal D.P.R. n. 12/2025.

Cosa sono le Tabelle Uniche Nazionali (TUN)
Il D.P.R. n. 12/2025, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 40 del 18 febbraio 2025, introduce la Tabella Unica Nazionale per il risarcimento delle lesioni macropermanenti, ovvero quei danni con invalidità superiore al 10%. La TUN è entrata dal 5 marzo 2025 e viene applicata a tutti i sinistri stradali e i casi di responsabilità sanitaria verificatisi successivamente a tale data.
Questa tabella supera le differenze tra le varie tabelle risarcimento danni finora in uso nei diversi Tribunali italiani (es. Milano e Roma), standardizzando il sistema di liquidazione danno biologico e morale.
Il valore economico del danno, secondo le tabelle TUN, viene calcolato in base a:
- Gravità della lesione – più è alta l’invalidità, maggiore sarà il valore del punto percentuale (fino al 10,94% per una invalidità al 100%).
- Età della vittima – più è giovane, maggiore è il valore del punto (da 1% a 0,522% per i centenari).
- Danno morale – calcolato con coefficienti per intensità minima, media o massima.
Per esempio, per una persona di 50 anni con invalidità permanente al 50%, la TUN prevede un danno biologico di circa 267.618 € più 121.231 € di danno morale (valori medi). In alcuni casi, questo risulta più favorevole rispetto alle precedenti tabelle, specialmente per le lesioni di entità bassa o media.
Tabelle risarcimento infortuni sul lavoro
Se hai subito un infortunio sul lavoro, il tuo risarcimento non si limita all’indennizzo INAIL. Grazie alle tabelle danno biologico macropermanenti e alle tabelle danno morale, è possibile ottenere un risarcimento più completo, soprattutto in presenza di responsabilità del datore di lavoro.
Studio Piraino ti guida nella valutazione della tua invalidità, applicando con precisione le tabelle calcolo danno biologico aggiornate secondo la TUN per ottenere la giusta liquidazione del danno subito.
Tabelle risarcimento danni da malasanità e errori medici
Nei casi di responsabilità medica, le tabelle liquidazione danno biologico assumono un ruolo decisivo per determinare l’entità del risarcimento.
Errori in sala operatoria, diagnosi errate, trattamenti inadeguati possono causare danni permanenti o psichici gravi: in questi casi, si applicano le tabelle danno psichico e le tabelle danno non patrimoniale.
Grazie a una rete di medici legali e periti specializzati, Studio Piraino ricostruisce i fatti, valuta ogni documento clinico e applica la giusta tabella danno biologico per sostenere la tua richiesta nei confronti della struttura o compagnia assicurativa.
Risarcimento danni incidenti stradali e tabelle TUN
In caso di incidenti stradali, le nuove tabelle risarcimento danni incidenti stradali della TUN permettono un calcolo più equo e trasparente.
Che tu sia stato conducente, passeggero o pedone, hai diritto a un risarcimento proporzionato al danno subito, quantificato in base alla tabella del danno biologico e alla tabella del danno morale.
Studio Piraino raccoglie prove, documenti, referti e gestisce ogni fase del processo di risarcimento, integrando nella richiesta i valori stabiliti dalla TUN, con lo scopo di ottenere il massimo risultato possibile per te.
Perché rivolgersi a Studio Piraino per il calcolo del danno biologico
La corretta applicazione delle tabelle risarcimento danni richiede esperienza, conoscenze giuridiche aggiornate e una solida competenza medico-legale.
Studio Piraino da oltre 25 anni si occupa esclusivamente di danni da infortuni gravi e lesioni personali, garantendo ai propri clienti:
- Assistenza completa, senza anticipi;
- Applicazione precisa delle tabelle TUN;
- Un team multidisciplinare di esperti per gestire anche i casi più articolati e complessi;
- Compenso legato al risultato: se non ottieni il risarcimento, non paghi nulla.
Vuoi sapere a quanto ammonta il tuo danno biologico secondo la nuova Tabella Unica Nazionale? Hai bisogno di un supporto esperto per ottenere il massimo risarcimento danni?
Contatta Studio Piraino oggi stesso o compila il form. A Roma e in tutta Italia, siamo il tuo punto di riferimento per il calcolo e l’ottenimento del risarcimento dovuto.
Domande Frequenti sulle tabelle del danno biologico
Le tabelle risarcimento danni sono strumenti ufficiali utilizzati per determinare in modo equo l’importo del risarcimento dovuto a una persona che ha subito un danno fisico o morale a seguito di un incidente, un infortunio sul lavoro, un errore medico o altri eventi lesivi. Queste tabelle assegnano un valore economico a ogni punto percentuale di danno biologico e consentono di calcolare il risarcimento in base all’età della vittima, alla gravità dell’invalidità e alla componente morale del danno. Sono fondamentali per garantire una liquidazione del danno biologico equa e oggettiva, ed evitare discrezionalità eccessiva nei giudizi.
Le Tabelle Uniche Nazionali (TUN) sono state introdotte con il D.P.R. n. 12/2025 e sono applicabili a tutti i sinistri avvenuti dopo il 5 marzo 2025. Si tratta di uno strumento di riforma che uniforma i criteri di risarcimento danni biologici e morali in tutta Italia, superando le differenze tra le tabelle dei singoli tribunali, come quelle di Milano o Roma. Le TUN prevedono tabelle macropermanenti per le invalidità superiori al 10% e introducono coefficienti di variazione in base all’età della vittima e alla gravità del danno. Includono anche la componente morale, con valori minimi, medi e massimi, per offrire un calcolo più completo e standardizzato.
La tabella del danno biologico è uno strumento normativo che attribuisce un valore economico a ogni singolo punto di invalidità permanente, derivante da lesioni fisiche o psichiche. Le tabelle danno biologico si usano per stimare il risarcimento spettante al danneggiato tenendo conto di vari fattori, come l’età e l’entità della menomazione. Con l’introduzione della TUN, questi calcoli sono oggi più trasparenti, in quanto le nuove tabelle calcolo danno biologico includono anche il danno morale in maniera graduata e prevedono l’aggiornamento periodico dei valori sulla base dei dati ISTAT. Studio Piraino utilizza questi strumenti con precisione per ottenere il massimo risarcimento per i suoi assistiti.
La differenza tra le tabelle di Milano e le nuove tabelle TUN sono le seguenti: le tabelle di Milano macropermanenti sono state per anni il punto di riferimento nazionale per la quantificazione del danno non patrimoniale, in assenza di una tabella unica nazionale. Tuttavia, con l’introduzione delle TUN (Tabelle Uniche Nazionali), l’obiettivo è stato proprio quello di superare le discrepanze tra i diversi tribunali e uniformare i criteri di risarcimento. Le TUN applicano valori più chiari, aggiornati e coerenti su tutto il territorio nazionale, e prevedono coefficienti che tengono conto dell’età, della gravità della lesione e del danno morale. Per alcuni casi, come quelli con invalidità gravi, le tabelle di Milano risultano ancora più favorevoli, ma in molti altri, le TUN risultano più vantaggiose e semplificano i calcoli.
Il calcolo del risarcimento danno morale secondo le nuove tabelle contenute nelle TUN prevedono un valore monetario per ogni punto percentuale di invalidità, che può essere aumentato in funzione dell’intensità del dolore, della sofferenza e dell’impatto sulla vita della vittima. Il tabella danno morale considera tre fasce: minima, media e massima. Questo significa che, a seconda della valutazione medica e psicologica, il risarcimento potrà variare in modo significativo. Studio Piraino lavora con una rete di specialisti in medicina legale e danno psichico per certificare correttamente ogni voce e ottenere anche il risarcimento per danni psichici e morali nei casi più gravi.
Le tabelle risarcimento danni fisici previste dalle TUN coprono un ampio spettro di danni, tra cui:
- Danno biologico permanente, con invalidità dal 10% al 100%;
- Danno morale, per il dolore e la sofferenza non patrimoniale;
- Danno psichico, quando è certificata una compromissione della sfera emotiva;
- Danno temporaneo, per le giornate di inabilità totale o parziale.
Nei casi di infortunio sul lavoro, incidente stradale o malasanità, questi danni vengono calcolati in base alle nuove tabelle danno biologico macropermanenti, tenendo conto anche dell’età della vittima. Studio Piraino ti aiuta a raccogliere tutta la documentazione necessaria e a valorizzare ogni punto di invalidità, garantendoti una liquidazione del danno biologico equa, precisa e rapida.